"Sonia Masini ha violato le norme del Garante della privacy sull'invio di sm selettorali". La lista "Sinistra e Verdi", guidata dal candidato alla presidenza della Provincia Franco Ferretti, continua il suo attacco alla presidente uscente. Accusata di aver inviato sms elettorali a numerosi dipendenti della Provincia. La lista di Ferretti cita il decalogo del Garante. La regola è chiara: per l'invio di sms elettorali "non è possibile ricorrere amodalità di silenzio-assenso". «Molti testimoniano - scrive la lista "Sinistra e Verdi " -' che nessun consenso, precedente alla chiamata e al messaggio,è stato chiesto per l' invio di sms da parte del comitato elettorale di Sonia Masini. Lasciamo alla presidente trarre le debite conclusioni, dopo la letturadelle disposizioni del Garante della Privacy» . La replica di Sonia Masini è durissima: «Io non ho usato proprio niente. Il Comitato elettorale ha costruito un indirizzario di migliaia di persone, costruito attraverso relazioni e conoscenze. Ci saranno dentro anche deidipendenti della Provincia, si tratta di un fatto casuale». Ma quei numeridi cellulari aziendali non sono entrati in possesso del suo Comitato elettorale grazie ai rapporti di lavoro dentro l'ente? «No, quei cellulari li ha mezza provincia, li può trovare chiunque. E anche i dipendenti della Provincia avranno il diritto di essere informati. Non capisco poi un sms che danno possa fare. Obama li usa ed è democratico, se li uso io sono antidemocratica". Continua la Masini: "Sinistra e Verdi" nasconde una mentalità stalinista, per questo non li ho voluti in maggioranza. C'è dietro un pensiero malato che ritiene che noi usiamo i dipendenti, che sono invece liberi di fare la loro scelta». Ma come sono finiti i numeri di questi lavoratori della Provincia nell'indirizzario del suo Comitato elettorale? «Secondo me sono stati dati da persone che li avevano, messi insieme componendo questa lista con migliaia di numeri . Ho dato anch'io i numeri che ho nella mia agenda, è normale. Certo non credo che dentro la nostra lista ci sia tutto l'elenco dei cellulari aziendali. Ma come si fa a pensare che io possa aver usato un elenco della Provincia?» Anche il sito della Provincia è stato messo sotto accusa dalla lista di Ferretti, per un banner che riprodurrebbe lo slogan elettorale della presidente uscente. «Meriterebbe una querela se io fossi come loro - replica la Masini -, ma non credo che la farò.Questi invece di parlare di proposte e programmi, usano queste polemiche da cortile. Si vede che non hanno altri argomenti e penso che saranno puniti dagli elettori . Questi ci farebbero vivere in un clima di intimidazione, chi vuole impedire alle persone di parlare contiene germi di autoritarismo. Ouella sinistra è rimasta autoritaria, quanto di peggio ha espresso la sinistra a Reggio» . Ma si tratta di una lista che è alleata in Comune di Delrio. «Sarà un problema suo . Io vorrei che mi contestassero nel merito, certo non possono impedirmi di parlare». Dicono che era impossibile chiedere di non ricevere gli sms. «E' falso, con il primo messaggio c'era la possibilità di bloccarli, bastava mandare una mail» . Sulla vicenda sms interviene un altro candidato alla presidenza della Provincia, Giuseppe Pagliani, (Pdl-Lega): «La presidente Sonia Masini è in caduta libera ed è convinta attraverso gli sms di ricevere il voto di coloro che sono scesi due anni fa nel cortile interno della provincia per contestarla? Secondo me il messaggio ai dipendenti appare ridicolo». Fonte: Il Resto del Carlino
Masini perchè devi mentire??? Ho visto il primo sms elettorale che ha spedito (sul cellulare di un amico) e non veniva richiesto il consenso (tacito o esplicito): faceve miglior figura a dire che per sbaglio/errore non era stato chiesto il consenso. Non voglio essere amministrato da chi dice balle!!
RispondiElimina