Sonia Masini presidente della Provincia. Ma anche: «Sonia Masini presidentedella Provincia? No, grazie». Su Facebook c'è tutto e il contrario di tutto. Come ad esempio Tiziano Motti, candidato all'europarlamento tra le fila dell'Udc. Peccato però che tra i vari gruppi creati ad hoc, ve ne sia anche uno che si intitola: «Io non sono come Tiziano Motti". Lo si era già capito. La campagna elettorale in vista del voto amministrativo ed europeo di giugno — alle urne ci si va sabato 6 e domenica 7 — sicuramente ci ha messo lo zampino: bisogna farsi pubblicità in tutti i modi, e «catturare »quanti più «amici» possibili. Certo, amici, è questa la dicitura: perché nel linguaggio banalizzato di Facebook, è sufficiente un clic per poter dire di essere amico di tizio o caio. Non c'è che dire: sembra quasi, infatti, che dell'arcinoto logo virtuale bianco e blu oggi nessuno possa più fare ameno. Complice la sua gratuità (oltre che la sua estrema semplicità), su Fb oramai il pianeta politico reggiano fa bella mostra di sé in tutte le salse. O quasi . Perché si fa prima a snocciolare l'elenco degli assenti che non quello dei presenti. Da sinistra a destra — passando per associazioni, gruppi studenteschi e soprattutto liste civiche — su «Feisbùk» è approdato veramente di tutto. Per la gioia del suo fondatore — il 27enne Mark Zuckerberg, che secondo la rivista americana Forbes è diventato il più giovane ricco del mondo grazie soprattutto ai numeri di una raccolta pubblicitaria davvero super la crescita di questa «piazza sociale on line» viaggia al ritmo di 450mila utenti al giorno. E pare che a oggi siano ben più di 150 milioni nel mondo i navigatori iscritti al social network più in voga del momento. Per chi non lo sapesse: Fb ha festeggiato da pochi mesi i suoi primi cinque anni di vita. Ma è solo nel 2008 che il fenomeno ha preso piede anche in Italia, e che — a ruota — ha conquistato Reggio. Tanto che al fascino comunicativodi Fb non si è sottratta neanche la politica di casa nostra , tutta impegnata in una campagna elettorale senza esclusione di colpi che stavolta si gioca molto anche via web. Occhi puntati in particolar modo sul Comune capoluogo, dove lo spettro del ballottaggio sta facendo passare notti insonni al Partito democratico e al suo candidato di punta: Graziano Delrio. Che ovviamente è su Facebook, come lo sono Antonella Spaggiari, Fabio Filippi, Matteo Olivieri, Angelo Alessandri e Mario Monducci. Ma ancora: su Fb è possibile dialogare con «Generazione democratica » (i giovani del Pd), con la «Fgci Reggio» e col«Movimento studentesco padano». C'è poi il «Movimento per la Sinistra di Reggio Emilia» ma c'è anche «La Destra di Reggio Emilia». Per non parlare dei singoli politici iscritti al sito per conto proprio: assessori e sindaci della provincia, consiglieri comunali e rappresentanti delle circoscrizioni. Ce n'è per tutti i gusti.Fonte: Gazzetta di Reggio
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.