Come potranno i cittadini farsi un'opinione sul voto, se i giornali anche locali ospitano non confronti di merito, ma giudizi o peggio ancora invettive? A ciò non si sottrae Fantuzzi che esprime giudizi ingenerosi nei confronti della lista "Sinistra e Verdi" e del suo candidato alla presidenza della provincia Franco Ferretti. Per rendergli facile il compito, allora proverò a formulare delle domande precise, in modo da agevolare la comprensione reciproca.
Come mai il confronto con in provincia è cominciato a 10 giorni dalla fine, mentre in comune è iniziato un mese prima?
Risponde al vero la voce che dava per aperta una trattativa con l'UDC in provincia, saltata dopo la scesa in campo della Spaggiari?
Franco Ferretti ha lasciato la carica da vicesindaco per evitare sovrapposizioni con la campagna elettorale. In quell'occasione è stato ringraziato dal Sindaco Delrio per il prezioso contributo dato in questi anni. Come mai il giudizio di Fantuzzi su Ferretti vicesindaco è così diverso da quello di Delrio?
La delegazione di "Sinistra e Verdi" si è presentata al confronto con la Masini, con 7 punti programmatici precisi. Come mai la Masini era priva di alcun tipo di proposta su cui confrontarsi?
I punti di dissenso principali sono stati quelli sulla pianificazione territoriale, sui rifiuti e sulla precarietà. Abbiamo chiesto di utilizzare le formulazioni contenute nel programma di Delrio, sia sul contenimento del consumo di territorio, sulla lotta alla precarietà che sull'inceneritore. Perché quello che va bene al PD comune non va bene in provincia?
Dopo la conclusione non positiva del confronto in provincia, abbiamo saputo dai giornali che veniva emanato il bando per l'esternalizzazione dei centri per l'impiego provinciali. Come è ovvio un bando simile si prepara settimane se non mesi prima. Come mai non siamo stati messi al corrente di queste intenzioni, visto che noi proponevamo invece un loro rafforzamento?
Noi pensiamo che la crisi economica mondiale richieda un nuovo ruolo del pubblico, superando la sbornia liberista. La crisi obbliga tutti a ridiscutere i "fondamentali", e dunque occorre presentarsi con una visione innovativa delle politiche pubbliche. Perché allora la principale preoccupazione della Masini è stata quella di avere una preliminare condivisione su quanto fatto da Lei in questi anni?
Per battere la destra noi pensiamo che ci voglia un nuovo centro-sinistra capace di distinguersi per una propria visione sociale e culturale del paese. Fantuzzi è d'accordo, o persegue l'idea di autosufficienza del PD?
Una legge elettorale come quella che verrebbe fuori dal referendum, che rischia di essere la pietra tombale sulla democrazia, e di consegnare a Berlusconi la possibilità di cambiare la costituzione senza neanche avere una maggioranza di voti nel paese. Cosa ne pensa Fantuzzi?
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.