lunedì 18 maggio 2009

Il programma di Sinistra e Verdi in Provincia

Nell’attuale situazione del Paese
Sinistra e Verdi richiama alla Provincia quattro funzioni decisive:

1. La formazione professionale con la necessità di integrare le politiche formative e le politiche del lavoro
2. Il reimpiego dei lavoratori posti in mobilità e le politiche di inserimento dei lavoratori svantaggiati a rischio di esclusione sociale, i tirocini formativi e di orientamento
3. Il rafforzamento dei servizi per l’impiego pubblico da utilizzare a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi e l’impegno per la stabilizzazione dei lavoratori precari
4. Il sostegno del terzo settore, portale del non profit per diffondere informazioni utili sulle cooperative e sulle associazioni non profit, oltre che sui servizi delle stesse


LA CRISI
SOCIO-ECONOMICA

1. Azioni di solidarietà per il sostegno all’occupazione e al reddito. Ai contratti di solidarietà e alla cassaintegrazione a rotazione nelle imprese e la sua estensione ai lavoratori precari e dei settori senza copertura.
2. Impegno diretto degli enti locali per il recupero dell’evasione ed elusione fiscale.
3. Incremento degli investimenti pubblici per l’avviamento alla riconversione ecologica dell’economia.
4. Lotta senza quartiere al lavoro nero e irregolare


SERVIZI SOCIALI
E CASA

1. Accentuare con forza le politiche abitative pubbliche
2. Dar vita a politiche che favoriscano l’accesso da parte dei giovani e dellefamiglie a reddito medio-basso alla locazione o alla proprietà degli alloggi
3. Sostenere un piano provinciale di azioni di contrasto alla violenza contro le donne e al potenziamento dei consultori

AMBIENTE

1. Limitare quanto più possibile le nuove espansioni edilizie
2. Risparmio energetico e investimenti in energie rinnovabili e autosuffi cienza energetica degli edifici
3. Attivazione della raccolta differenziata “porta a porta” con tariffa puntuale (si paga in base alla quantità di rifiuti non differenziabili si producono)
4. Costruzione di un impianto di trattamento meccanico biologico in alternativa all’inceneritore impianti di compostaggio e per il recupero energetico (biogas)

ACQUA PUBBLICA, SÌ GRAZIE

1. Programmare il ritorno a una gestione interamente pubblica dei servizi idrici integrati
2. Incentivazione all’utilizzo dell’acqua dei rubinetti al posto della minerale


LUOGHI E FRUIBILITÀ
DELLA CULTURA

1. Superare le carenze di spazi in cui le realtà culturali possano non solo presentare
le proprie produzioni artistiche, ma anche solamente concepirle e realizzarle.
2. Dar vita ad un coordinamento permanente che decida l’organizzazione di eventi espositivi di rilievo che concentri forze e risorse del territorio. A questo fine è indispensabile portare a conclusione l’istituzione della Fondazione di palazzo Magnani
3. Per I Teatri è urgente avviare un vero sistema teatrale provinciale sperimentando la gestione di spazi da parte di una o più compagnie, in modo che si possa proporre un cartellone parallelo



TERRITORIO

1. Campagne di sensibilizzazione per il consumo dei prodotti a km. 0 e realizzazione di mercatini agricoli rionali
2. Garanzia di accesso alla connessione a banda larga a tutti i cittadini

ETICA E POLITICA

1. Riduzione di tutte le spese per l’attività politica e la razionalizzazione degli enti,insieme alla riduzione degli stipendi dei manager
2. A livello locale, per almeno un biennio, non siano adottati provvedimenti di aumento di indennità di carica e di gettoni di presenza
3. Tutti gli enti locali verifi chino entro un anno dall’insediamento dei nuovi consigli le possibili semplificazioni di enti e di strutture istituzionali, riducendo le duplicazioni e il sovradimensionamento di organi o di apparati

4 commenti:

  1. Guardate che è il programma per reggio comune... non facciamo pastrocchi!

    RispondiElimina
  2. no comment.... così riusciamo solo a farci prendere in giro!!!!

    RispondiElimina
  3. Ai due anonimi di cui sopra: invece di fare i soliti sinistri che fanno sempre +1, mandate proposte specifiche o critiche specifiche, non così generiche...Thanks!

    RispondiElimina
  4. Il programma è della Provincia e non del Comune. Andate a vedervi il volantino che Ferretti sta distribuendo con la sua candidatura alla Provincia. I commenti sarebbero meglio che fossero fatti con nome e cognome. E' troppo comodo fare critiche e trincerarsi dietro un "anonimo". Aggiungerei che è tipico della tradizione di sinistra peggiore non fare nulla e poi lamentarsi di come vanno le cose. Con i no comment non si va lontano. Comunque contenti voi...

    RispondiElimina

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.