venerdì 29 maggio 2009

Accordo Pdl-Udc per candidare la Spaggiari, Alessandri: "E' vero, il tramite fu Bonferroni". Bordata a Filippi: scelto per portare voti alla zarina

Angelo Alessandri, su Il Resto del Carlino, conferma che c'è stato stato un accordo a Roma, con i vertici del Pdl e dell'Udc, favorito da Bonferroni, per candidare Antonella Spaggiari a sindaco di Reggio e spaccare la sinistra. Alla domanda dell'intervistatore, Mike Scullin, se crede che il summit ci sia veramente stato o no, risponde: «Lo so che c'è stato perché c'ero anch ' io». Al vertice? «No, a Roma. E le cose le ho viste muoversi. Bonferroni si è mosso. Sugli ambienti di Forza Italia e dell'Udc. Alcuni di Forza Italia me ne hanno parlato. Ma non ha agito su Berlusconi, proprio non credo. Su altri colonnelli di Forza Italia questo sì . Credo che alla fine abbiano scelto Filippi anche per cercare di portare voti alla Spaggiari». Alessandri irride Filippi, nel corso dell'intervista: «Filippi è in caduta libera, se va al ballottaggio lui tutti al mare, sarebbe un peccato. Lui come voti gratis è quello che parte più su. Ma io punto al 15» .
Angelo Alessandri, presidente della commissione ambiente alla Camera, è stato il primo, un anno e mezzo fa, a candidarsi. Aggiunge: «Dicevano che era troppo presto. Nel Pdl nessuno ci voleva provare, non interessava anessuno. Era sempre successo così. Erano preoccupati di mantenere la rendita di posizione e non costruivano i presupposti per vincere, per essere alternativa seria e credibile . Io ho dato la scossa che ha fatto venire allo scoperto la Spaggiari, si è spaccata la sinistra e me lo stanno riconoscendo. Nove candidati, un mostro si è creato e io sono stato l'artefice". «Quando mi sono candidato sindaco erano tutti titubanti, dicevano: `Tanto a Reggio è inutile'. E invece a ottobre si è aperta per tutti la voglia di provarci. Questa proliferazione è frutto del lavoro che ho fatto io. Ho fatto in modo di creare l'aspettativa. Da un certo punto di vista ho già vinto. Ho creato una partita che in sessant'anni non si era mai vista».

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.