Michele Bonforte
SEL
propone l’adozione del software libero nella pubblica amministrazione
come sinonimo di indipendenza dalle multinazionali, di difesa della
privacy e dell’accesso ai dati, e perché no, di risparmio.
L’informatica
e la comunicazione stanno rivoluzionando le nostre esistenze, ed il
nostro lavoro. Ma cosa avviene sotto il cofano dei complessi sistemi che
gestiscono i nostri dati, i nostri soldi, la nostra identità? Lo sanno
solo le multinazionali del settore, che fanno dell’uso segreto dei
nostri dati la fonte del loro business e del loro potere. Solo adottando
software libero, controllabile e verificabile, nella gestione dei dati
pubblici è possibile garantire riservatezza e tutela della privacy. In
questo modo si stimola anche la nascita di giovani aziende locali di
supporto all’uso del software libero, invece di foraggiare le posizioni
di monopolio di grandi multinazionali.
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.