per 18 anni Presidente del Consiglio del Lussemburgo:
il secondo paradiso fiscale più grande al mondo.
Finalmente scoppia il caso Wikileaks per il Lussemburgo: Luxleaks.
Letteralmente: il Lussemburgo gocciola, fà acqua.
Ma si è scoperta solo l'acqua calda, ovvero che il Lussemburgo ha aiutato una marea di società (l'inchiesta ne cita 300) ad evadere i sistemi fiscali degli stati europei.
E la destra europea lo ha eletto a capo dell'esecutivo dell'Unione. Che caso eh?
I giornalisti dell'International Consortium of Investigative Journalism (ICIJ) hanno scoperto migliaia di documenti sui 'ruling' gli accordi fiscali tra lo Stato - che il neo presidente della commissione ha guidato per 18 anni - e i grandi marchi.
Miliardi di euro sottratti al fisco grazie alla certificazione perfettamente legale di strutture e scatole societarie. Coinvolte 30 aziende italiane.
[Il fatto quotidiano, 6 novembre]
L'inchiesta è sull'Espresso di questa settimana, in edicola.
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.