sabato 29 novembre 2014

Un milione di euro per De Sanctis, un milione di dubbi per i cittadini


Un milione di euro per De Sanctis.
Un milione di dubbi per i cittadini.

L'Amministratore delegato dimissionario De Sanctis è stato scelto e approvato dall'assemblea soci di Iren. I Comuni, ed i sindaci quali legali rappresentanti, hanno oltre il 50% delle azioni di Iren, per cui l'incarico è stato affidato a questa persona dai nostri sindaci meno di un anno fa. Il buonuscita da 950mila euro è senza ombra di dubbio incoerente con il periodo di crisi che stiamo vivendo oltre ad offendere i lavoratori dell'azienda stessa, e non solo. Se esistono così ampie disponibilità economiche all'interno dell'azienda sarebbe bene che venissero utilizzate per migliorare la qualità del lavoro dei dipendenti o per piani di manutenzione.
Ma la scia della 'meteora' De Sanctis, nonostante la risoluzione del contratto, la vedremo splendere fino a fine 2015 visto che resterà Dirigente. Mosse che sembrano rispondere più ad oscure dinamiche, conformi a giochi ed equilibri estranei ad una buona gestione aziendale. Chiediamo inoltre che i benefit (attuali e futuri) non vengano pagati in alcun modo dai cittadini e che i Sindaci si attivino per una riflessione condivisa sulla dirigenza di Iren e sulla 'responsabilità sociale' dell'azienda.
Al momento dell'affidamento dell'incarico i nostri sindaci erano distratti o non hanno capito che De Sanctis era persona inadeguata? Quali elementi di comprensione sono mancati?
Sel parteciperà lunedì 1 dicembre al flash mob organizzato dal tavolo 'No multiutility, sì ripubblicizzazioni' di fronte al Municipio per manifestare il proprio dissenso.
Ed evitare che Iren faccia acqua da tutte le parti.

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.