Michele Bonforte
SEL
propone un piano straordinario di manutenzione idrogeologica del
territorio, priorità alla riconversione delle aree dismesse.
Cura del territorio, zero consumo di suolo, beni comuni.
Una
regione che cresce senza consumarsi, tutela il suolo e il paesaggio
come beni comuni perseguendo l’obiettivo di piani urbanistici a impatto
zero e di una legge quadro per il riuso e la riconversione delle aree
dismesse. Che stanzia più risorse per la messa in sicurezza del
territorio e degli edifici. In buona parte della regione si è costruito
senza norme antisismiche e il territorio mostra fragilità anche in
occasione di eventi meteorologici non eccezionali, serve un piano che
metta in cantiere tante piccole e decisive opere di messa in sicurezza.
Una scelta, anche ai fini dell’occupazione, molto più utile di alcune
grandi opere.
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.