venerdì 14 novembre 2014

Se Rete collabora con Orfei

 Cosimo Pederzoli
Ci riempiamo la bocca di parole dal roboante sapore vittorioso e autocelebrativo come "La Città delle persone" la "casa internazionale dell'educazione mondiale" e tante belle filastrocche. Poi succede che l'Asp Reggio Emilia Terza Età (di cui sono soci i Comuni di Reggio, Albinea, Bagnolo, Cadelbosco di Sopra, Castelnovo Sotto, Quattro Castella e Vezzano) attivi una collaborazione con il circo Orfei (è poi l'Orfei??) per un apposito spettacolo convenzionato a 5 euro. Parliamo dello show con animali di domenica 16 alle 10,30. Il comunicato di Rete parla chiaro: "Il Circo è uno spettacolo capace di evocare i sentimenti più differenti, dallo stupore per i voli vertiginosi dei trapezisti, alla contrastante sensazione per gli animali che si esibiscono per il nostro divertimento, ma anche così vicini e affezionati alla famiglia circense...".


In questo mese abbiamo intrapreso un percorso insieme alla Lav per contrastare il circo con animali, per provare a proporre un'altra idea di circo. Vedere che iniziative del genere siano 'sponsorizzate' da un'Azienda di servizi alla persona fanno male. Non pretendiamo che tutti abbiano la nostra visione in merito ma che almeno che ci si approcci al circo con animali con un minimo di criticità, soprattutto se sono realtà legate all'Amministrazione. 
Ricordiamo che Rete per statuto "svolge la propria attività e sviluppa i propri interventi nell'ambito degli accordi di programma sottoscritti a livello di distretto in armonia con gli indirizzi programmatici stabiliti dal Comune di Reggio Emilia". La cattività e lo sfruttamento degli animali rientra negli indirizzi programmatici?


Foto scattata dalla LAV di REGGIO mercoledì

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.