I sindacati della scuola, in una non comune iniziativa unitaria, hanno chiesto alla Presidente della Provincia Sonia Masini, il rinvio all’anno scolastico 2011-’12 dell’applicazione delle tabelle di confluenza per i percorsi liceali, tecnici e professionali per il territorio reggiano. La frettolosa gestione della cosiddetta riforma da parte della Gelmini, viola la concreta possibilità delle famiglie di essere informati sulle opportunità formative per poter scegliere in modo consapevole. E viola anche le competenze che la costituzione pone in capo agli enti locali per la definizione dell'offerta formativa sul territorio.
Alcune provincie (ovviamente di sinistra) hanno seguito questo orientamento, anche come forma di "resistenza" ai provvedimenti della Gelmini. La Masini invece ha comunicato che intende attenersi alle indicazioni ministeriali. E' troppo chiedere che ogni tanto la Masini si ricordi di essere di sinistra? L'obbedienza non è sempre una virtù. Non chiediamo certamente che la Masini si trasformi in una disobbediente, ma che almeno difenda le competenze della Provincia, sopratutto quando questo può venire incontro alla difesa della scuola pubblica.
Michele Bonforte
di "Sinistra Ecologia Libertà" - Reggio Emilia
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.