(a fianco Betty Leone)Giovedì alle 18, nella sala Ingresso di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri, Sinistra ecologia e libertà parla di difesa del lavoro e crisi. L’appuntamento, che vedrà la partecipazione di Betty Leone, responsabile nazionale Lavoro di Sel, del coordinatore Sel di Gualtieri Enrico Ragni, dei candidati alle regionali Nevino Marani e Franco Ferretti, sarà un’occasione per affrontare i temi al centro della campagna elettorale. Nonostante la crisi del gruppo e la generale congiuntura economica Tecnogas rappresenta un importante esempio di lotta dei lavoratori. La storia dell’azienda e la mobilitazione degli operai hanno evitato il fallimento e lo smantellamento dello stabilimento di Gualtieri. Nevino Marani, metalmeccanico Tecnogas da anni impegnato nella Fiom e in politica, affronterà la discussione con lo sguardo di un operaio tra gli operai spiegando in maniera diretta le autentiche difficoltà dei lavoratori. Per l’appuntamento Marani ha preparato una lettera aperta ai lavoratori colpiti dalla crisi, una lettera che è anche un appello alla politica. “I diritti – spiega Marani – non hanno mai rappresentato un impedimento al progresso tecnico e allo sviluppo economico. Al contrario, quando gli stessi sono stati tolti la situazione è sempre peggiorata. Ci hanno descritto la precarietà come un elemento di modernità, quasi fosse una scelta libera o un’opportunità per i giovani, in realtà ha bloccato le speranze per il futuro di milioni di ragazzi e ragazze, ha distrutto la possibilità di costruire reti familiari solide e non ha nemmeno impedito la crisi”. Di fronte ad uno scenario di questo tipo, dove anche i diritti alla base della democrazia sembrano lesi, è necessario infondere nuova speranza. “Bisogna riaccenderla – spiega ancora Marani – facendo politica con la gente e tra la gente. Solo se sapremo spezzare la Babele che ci divide e se insieme sapremo riaffermare il valore dell’uguaglianza potremo costruire un mondo migliore. In questo è fondamentale il ruolo sinistra, solidale, libera e onesta”. Tra i tanti argomenti sul tavolo dell’incontro la difesa dell’articolo 18 e la sicurezza.
Betty Leone è dirigente nazionale di Sinistra e Libertà, pacifista e altromondista, è stata segretaria generale nazionale dello Spi-Cgil fino al 2008. Per la sua particolare attenzione alle politiche di genere ha rappresentato il sindacato italiano nei forum internazionali sulle tematiche femminili a Rio de Janeiro e a Melbourne. Il suo appassionato impegno nelle trattative ha contribuito a scrivere leggi importanti che migliorano la qualità della vita delle donne come la legge n. 53 sui congedi parentali e per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Da mesi, come i suoi concittadini, fronteggia quotidianamente le tragiche conseguenze del sisma nel capoluogo abruzzese.
Nevino Marani, operaio metalmeccanico Tecnogas da anni impegnato nella Fiom-Cgil, ha deciso di mettersi in corsa per le regionali nella lista Sel. Oggi continua a difendere con passione il diritto al lavoro.
Franco Ferretti, già segretario della Cgil e vicesindaco della città, si rimette in corsa come candidato alle regionali nella lista di Sinistra ecologia e libertà con Vendola e Verdi. L’obiettivo è quello di rafforzare il centrosinistra in Emilia Romagna con l’elezione di Vasco Errani presidente.
A Enrico Ragni, coordinatore Sel di Gualtieri e in passato assessore all’Ambiente e consigliere comunale a Novellara, è affidato il compito di introdurre l’incontro.
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.