Pd-Sinistra e Verdi, accordo vicino in Comune
Giro di vite contro l'evasione fiscale, maggiore sostegno al welfare locale e una decisa frenata all'espansione edilizia. Sono le proposte che Sinistra e Verdi per Reggio ha messo in campo nell'incontro di questa mattina con il sindaco Graziano Delrio. Afferma Matteo Sassi, esponente della lista che vede insieme Sinistra Democratica, Movimento per la sinistra e Verdi: "Oggi abbiamo continuato il confronto programmatico con il sindaco e con gli alleati del nuovo centrosinistra (nuovo perché Rifondazione non era presente all'incontro). Lunedì ci incontreremo ancora. In Comune, per quel che riguarda una possibile alleanza, le cose stanno procedendo abbastanza bene. Sulla Provincia, invece, confermiamo la disponibilità al confronto programmatico, sempre nei limiti dei tempi tecnici consentiti. Attendiamo dunque di sapere se e quando Sonia Masini vorrà incontrarci". Tornando ai temi cari a Sinistra e Verdi per Reggio, fra le proposte fatte al sindaco, spicca soprattutto la lotta all'evasione fiscale. Aggiunge Sassi: "Bisogna adottare delle misure capaci di contrastare il fenomeno dell'evasione fiscale intensificando i controlli e coinvolgendo il più possibile le forze dell'ordine. Questo si può fare estendendo l'obbligo della presentazione dell'Isee (Indicatore situazione economica equivalente) a tutti i servizi a domanda individuale nel campo socio assistenziale. Chi non presenterà l'Isee, automaticamente, andrà nella fascia massima. Questo è un incentivo a rendere pubblico l'Isee per avere dei dati su cui fare le indagini. A quel punto scatteranno i controlli a campione". Sinistra e Verdi ha poi chiesto particolari garanzie sul welfare locale. Ha aggiunto Sassi: "Il sostegno al welfare locale e ai servizi socio assistenziali ed educativi non deve essere visto come un capitolo di spesa, ma come un investimento che arricchisce la comunità nel suo complesso. In una fase di crisi il welfare locale può essere una leva efficace nel creare nuova occupazione e sostenere i bisogni emergenti". Infine il Psc (Piano strutturale comunale). Conclude Matteo Sassi: "Dovremo attuare quanto previsto dal Psc, sia in termini di contenimento dell'espansione urbana rispetto al trend che abbiamo conosciuto, sia in termini di controllo della qualità e di garanzia di quanto verrà edificato".
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.