I cooperatori scaricano l'Anto
"Mi chiedete se darò il voto alla Spaggiari?Sì:insufficiente". Con questa battuta lapidaria Ivan Soncini, amministratore delegato di CCPL, ha risposto alle domande dei giornalisti che gli chiedevano un parere sulla discesa in campo contro Delrio e il centro-sinistra di Antonella Spaggiari. CCPL infatti ieri ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il bilancio 2008 del gruppo cooperativo, che si chiude con un utile di oltre 4 milioni di euro e un fatturato in crescita nonostante la pesante crisi che stanno vivendo l'economia nazionale e mondiale. Soncini ha poi espresso un vero e proprio endorsement nei confronti di Graziano Delrio, aggiungendo: "Quando avevo 4 anni mio padre mi ha iscritto all'Api, non all'associazione delle piccole e medie imprese ma ai pionieri italiani. Le tradizioni che mi portano a votare a sinistra da quando sono in fasce sono molto nette. Non intendo cambiare idea. Ognuno ha il diritto di farlo, appartiene alla sfera delle sue possibilità, ma io non lo faccio". Molto duro sulla Spaggiari è stato anche Mauro Casoli, presidente di CCPL e di Unieco. A lungo considerato dalle voci di corridoio- a torto o a ragione - uno dei cooperatori più vicini alla Spaggiari, Casoli ha mostrato il polllice verso rispetto alla ricandidatura della ex-sindaca. «E' una scelta che non fa bene alla città e non è utile al bene comune» ha infatti detto Casoli, che ha aggiunto: "Nel cooperatore medio, quello che segue la politica con distacco, la scelta della Spaggiari risulta politicamente incomprensibile, l'elemento personalistico che caratterizza la sua candidatura è evidente". Sui temi economici, Soncini ha specificato che il gruppo cooperativo reggiano, coerentemente con i valori della cooperazione, salvaguarderà i posti di lavoro. "La centralità e la difesa del lavoro sono alla base dei valori della cooperativa" ha detto l'Ad di CCPL. Fonte: Carlino Reggio, Reggio24ore, Reggionelweb.
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.