sabato 11 aprile 2009

Famiglie: le misure anticrisi proposte da Ferretti

Misure anticrisi in sostegno delle famiglie varate dalla giunta Delrio con una deliberazione proposta dal vicesindaco Franco Ferretti, esponente della lista Sinistra e Verdi per Reggio. Famiglie e persone che stanno attraversando difficoltà dovute alla crisi economica e non hanno la necessaria disponibilità di risorse per onorare i debiti verso il Comune di Reggio, potranno avvalersi del pagamento rateizzato. Con la delibera si affida alla società Equitalia Emilia Nord spa la rateizzazione dei crediti del Comune, quindi per i cittadini la possibilità di rateizzare il pagamento dei debiti verso il Comune di Reggio. I cittadini stabiliranno con Equitalia le modalità di rateizzazione, un volta ricevuta dalla società la cartella di riscossione. Le rate possono raggiungere il numero massimo di 36, e vengono stabilite in proporzione all’ammontare dovuto. Il provvedimento riguarda anche il pagamento di multe comminate e non pagate per le quali, a termini di legge, non era fino a questo momento possibile effettuare il pagamento tramite rateizzazione. L’Amministrazione comunale ha varato per il 2009 fondi straordinari anti-crisi rivolti alle famiglie per tre milioni di euro, a cui si aggiungono il fondo di finanza sociale di oltre 250mila euro, per il sostegno ai mutui per la casa, realizzato con la collaborazione di sei banche; la riduzione o esenzione rette, in base al reddito, per le Suole e nidi d’infanzia e i servizi agli anziani; la rateizzazione delle bollette Enìa; la Carta etica Unicredit per mamme sole con figli minorenni (120mila euro). Per il sostegno alle imprese e all’occupazione, oltre al versamento di 200mila euro al fondo Confidi, il Comune ha avviato cantieri di manutenzione straordinaria di spazi pubblici (strade, verde e scuole) che immetteranno 15 milioni in sei mesi e altri sei milioni per le manutenzioni straordinarie degli immobili di edilizia residenziale pubblica.
(Fonte: Reggio24ore.com)

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.