sabato 6 giugno 2009

L'appello al voto di Fulvio Bucci e di Lisa Clark

Carissimi come sapete sono oramai molti gli anni che hanno visto il mio impegno per la pace, la solidarietà, la sostenibilità e la nonviolenza accompagnato sempre da un impegno politico "ai piani bassi": quelli della politica che si svolge confrontandosi con i territori e con la gente, immaginando e declinando i grandi ideali nei progetti e nelle prassi locali! Ho sempre fatto questo scegliendo di stare (a volte più dentro, a volte in posizione più defilata ...) in un movimento politico nella cui sfida ho creduto sin dall'inizio, i Verdi, convinto dalle intuizioni profetiche di un grande politico purtroppo ancora rimpianto: Alex Langer.
Con tutte le traversie del caso eccoci qua ... ancora una volta a cercare di portare dal basso i nostri ideali, i nostri progetti, le persone nella "malandata" politica di oggi! Ma oggi lo faccio con due motivi in più di entusiasmo e di stimolo che mi spingono dopo aver fatto una campagna elettorale con i mezzi che più mi piacciono (sulla strada con volantini e manifesti a parlare con la gente e anche a "prender su") a scrivervi queste righe, ovviamente all'ultimo momento.
Il 1° è la presenza come capolista nel nord est, nelle liste di Sinistra e Libertà di una persona, vera e sincera, coerente e caparbia, competente e motivata, che conosco da anni personalmente per il comune impegno per il disarmo e i popoli oppressi e abbandonati; una garanzia da portare assolutamente al parlamento europeo!! Ovviamente sto parlando di Lisa Clark di cui di seguito vi invio il sostegno a lei di Mirko coordinatore reggiano della Campagna "Un futuro senza atomiche" e il volantino di presentazione.
Il 2° è la situazione attuale che viviamo, in particolare in italia: una società che sembra sfasciata, che sembra inseguire mode e modelli consumistici e individualistici e sopratutto una politica e una cultura che sembrano ripudiare la tradizione e la storia del nostro paese dalla sigla del Patto Costituzionale in poi e anche le stesse profetiche parole che Giuseppe Dossetti alla fine della sua vita rilanciò con forza interrompendo il "suo silenzio monastico" e proponendo la nascita dei comitati in difesa della costituzione.Ma poi rileggendo le ultime parole che Lisa Clark ci ha rilanciato con forza ed entusiasmo ieri sera alla festa di chiusura in piazza Fontanesi a Reggio mi accorgo che sto cadendo nella trappola anche io e che effettivamente non è così, che vale la pena di continuare piccoli e tenaci, ma in rete, a resistere.
L'appello di Lisa Clark
"Ormai mancano poche ore. Non so come andrà, ma ci tenevo a ringraziare tutte e tutti! Mai avrei potuto immaginare... Questa avventura di tre settimane e mezzo è stata splendida. Ho conosciuto tantissime persone meravigliose. Ho pianto di gioia insieme ad amiche ed amici ritrovati dopo tanto tempo. Sono stata ricoperta di affetto e solidarietà, da uomini e donne che non conoscevo ma che condividono con me la speranza di costruire qualcosa di nuovo. Ho fatto centinaia (anzi, migliaia) di chilometri, con la mia macchina guidando a volte anche a velocità folli per arrivare nel maggior numero possibile di luoghi in questo collegio elettorale enorme: sono stata da Rimini a Bolzano, dall'Appennino Modenese al Carso ... (mancano le Ande e il Lago Vittoria, sarà per quando avremo un Parlamento Globale!). E ovunque ho visto pratiche virtuose di resistenza al pensiero dominante, al modello di egoismo e sopraffazione dei deboli. La nonviolenza applicata a tutti i campi delle relazioni: tra i popoli, tra le persone, nell'economia, in politica, nel sociale, tra gli esseri umani e gli altri esseri viventi e con l'ambiente. A tutte e tutti mando un abbraccio e un ringraziamento per come sono stata accolta, con affetto e fiducia. L'unico obiettivo ora è quello di superare lo sbarramento del 4%. Se tutte e tutti ci crederanno, ce la faremo. Tenete alta la speranza. Che nessuno pensi di essere solo, un'unica voce resistente nelle catacombe! Vi assicuro, siamo tantissime/i: basta crederci."Infine sta girando molto (troppo!) un'informazione falsa, maliziosa. Si dice che Sinistra e Libertà non abbia possibilità di farcela e che, quindi, votarla significhi sprecare il voto. Le informazioni che abbiamo in mano noi, invece, dicono che Sinistra & Libertà è sull'orlo del quorum. Se ce la faremo o meno, a questo punto, dipende da ciascuno di noi. Ogni voto può fare la differenza. Basta non scoraggiarsi, basta ricordare a amici, vicini, colleghi che il voto utile è quello che porta le nostre idee in Europa. Oppure, come mi dice un altro: "Il voto utile è quello per le cose e le persone in cui credi". Un altro amico mi ha detto: "Non accetto il ricatto del 'voto utile'. Dire che ci sono 'voti utili' e 'voti inutili' è come dire che ci sono 'persone utili' e 'persone inutili'. Ogni persona ha la sua dignità. Ogni voto ha la sua dignità. Semmai esiste il "voto giusto" ... ed ognuno riacquisti la libertà e la responsabilità di scommettere sul proprio "voto giusto".Per questo mi permetto di segnalarvi e di indicarvi che io sosterrò per queste elezioni con convinzione il voto ai piccoli partiti perchè è un voto oggi in difesa della democrazia e delle libertà fondamentali, in coerenza con l'impegno per la pace e la nonviolenza, per un economia solidale e in difesa dei valori costituzionali più profondi: in particolare il voto a Lisa, per quello che rappresenta anche la sua scelta come capolista, il voto a Sinistra e Libertà, Sinistra e Verdi (per la provincia nella cui lista sono candidato anche io), Sinistra e Ambiente (in comune a Correggio), Sinistra e ................. (riempiamo con il contributo di tutti lo spazio che al momento è vuoto) per il coraggio di aver accettato e scomesso sulla sfida del pluralismo, delle differenze, della costruzione dal basso di luoghi politici di confronto e crescita, della coerenza sullo stile politico e sui valori, sul riconoscimento dei propri limiti e contradditorietà: non siamo tutti uguali, non la pensiamo tutti allo stesso modo, ma tutti cerchiamo di portare il nostro impegno e le nostre idee.Mi scuso se vi importuno a poche ore dal voto ma credo sia bello condividere le nostre convinzioni profonde e i nostri desideri in questo momento e continuare a lavorare per relazioni più umane ... più lente, più dolci e più felici.

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.