
giovedì 31 dicembre 2009
Schifani a Reggio: il commento di SeL

venerdì 18 dicembre 2009
Sciopero generale di 4 ore proclamato dalla CGIL di Reggio Emilia

Niente libri di testo nella scuola dell'obbligo
Una situazione, quindi, "paradossale" che penalizza, soprattutto, gli enti locali (destinatari diretti dei 103 milioni di euro), costretti, ora, a dover reperire altri soldi per rispettare l'obbligo di legge....”
Arrestati ‘ndranghetisti' a Crotone ed alcuni loro sodali di Reggio Emilia
La finanziaria light di Tremonti
Sulle proposte della Lega Nord sulla casa
venerdì 4 dicembre 2009
Anche a Correggio il NO B Day
Nell´associarsi all´evento organizzano per la stessa giornata di sabato un presidio davanti al Supermercato Coop di piazzale Finzi a Correggio per ribadire che non possiamo più restare inerti di fronte alle iniziative di un uomo che tiene il paese in ostaggio da oltre 15 anni con una concezione proprietaria dello Stato. Le persone che hanno a cuore i principi democratici gridano "BASTA!" e scendono in piazza per cambiare politicamente il nostro Paese. Le forze politiche organizzatrici invitano i cittadini a testimoniare la loro adesione recandosi presso il presidio di piazzale Finzi dalle ore 10 alle ore 17.
sabato 21 novembre 2009
Il coordinamento provinciale di Sinistra e Libertà
venerdì 13 novembre 2009
Giovedi 19 novembre l'assemblea provinciale di Sinistra e Libertà
venerdì 6 novembre 2009
Al via i circoli cittadini di Sinistra e Libertà

venerdì 30 ottobre 2009
"Libri in tribunale? Ora lo dicono i Burani"

giovedì 29 ottobre 2009
Geithner, "la recessione è viva e acuta"

martedì 27 ottobre 2009
"Sul problema casa la Lega Nord è come lo Sceriffo di Nottingham"

sabato 24 ottobre 2009
Testamento biologico: a Reggio Pd verso l'astensione

lunedì 19 ottobre 2009
In campo con i lavoratori della Tecnogas

lunedì 12 ottobre 2009
sabato 10 ottobre 2009
Ma che c'azzeccano le ronde con il Comune di Reggio Emilia?

martedì 6 ottobre 2009
Sinistra e Libertà Reggio Emilia sostiene lo sciopero della Fiom-Cgil

venerdì 2 ottobre 2009
Mussi: "Senza parole per le assenze del Pd nelle votazioni sullo scudo fiscale"

mercoledì 30 settembre 2009
"Nella politica reggiana poco ricambio generazionale"

La sinistra è uscita nel complesso più debole dal voto locale, e questo non è un bene. Settembre e ottobre saranno caratterizzati dagli effetti sociali della crisi. Anche se forse i fatturati delle aziende hanno finito di crollare, l’occupazione impiegherà diversi mesi prima di ripartire. Spero che le decine di migliaia di casse integrazioni che sono state siglate in città e provincia non diano origine a licenziamenti. Ritengo necessario fare appello anche alla responsabilità sociale degli imprenditori reggiani. Il contesto è reso più complicato dalle scelte di Tremonti, che con il federalismo al contrario e il suo patto di stabilità impedisce ai comuni, come Reggio, di spendere le risorse disponibili per aiutare l’economia a ripartire.
domenica 27 settembre 2009
Supereroi in Provincia

venerdì 25 settembre 2009
That's incredible: a Luzzara una classe all black. Ma non giocano a rugby
mercoledì 23 settembre 2009
Lunedi l'assemblea provinciale di Sinistra e Libertà
domenica 20 settembre 2009
"Sinistra "per male", vai a morire ammazzata"
Tessera del tifoso? Gli ultras dicono no

sabato 19 settembre 2009
Bene l'estensione del porta a porta

venerdì 18 settembre 2009
Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori di E' Tv

giovedì 17 settembre 2009
martedì 15 settembre 2009
Ore decisive per Mariella Burani

Sinistra e Verdi alla manifestazione di Roma per la libertà dell'informazione

domenica 13 settembre 2009
"Qui sono i nostri che hanno i diritti".
mercoledì 9 settembre 2009
Lunedi 14 settembre l'assemblea di Sinistra e Verdi
domenica 6 settembre 2009
"Serve chiarezza sul futuro di Mariella Burani"
"La situazione di Mariella Burani Fashion Group sembra aggrovigliarsi ogni giorno che passa ed il suo futuro farsi più incerto e nebbioso (e non ci riferiamo a possibili implicazioni di aspetto giudiziario). Forse fanno bene i sindacati a non voler gridare ”al lupo”, ma bisognerebbe evitare di farlo a gregge sbranato. Forse fa bene il sindaco di Cavriago, anche se più cautamente di qualche settimana fa, ad essere fiducioso che la famiglia Burani trovi soluzioni alle difficoltà attuali.A scanso di inutili equivoci ripeto che nulla ho avverso la famiglia Burani, che considero la “Selene” un bene per il paese. Al tempo stesso dico che bisogna guardare in faccia la realtà così come ogni giorno ci viene presentata dai media locali e nazionali. Dice Mariella Arduini Burani, in una sua recentissima intervista, che vi sarebbe in atto una sorta di complotto per sfilare l’azienda dalle sue mani e della famiglia Burani.Domande: chi e perché? L’indebitamento esorbitante del gruppo è parte del complotto? Se si sospetta un complotto sarebbe bene far conoscere anche i sospetti complottardi e i motivi del complotto, altrimenti si rischia di intorbidare ulteriormente le acque, cosa che sarebbe prudente e forse saggio evitare nella fase attuale. Se stiamo ai fatti, ai numeri noti, alle parole scritte dai sindaci revisori la situazione pare assai grave: il titolo dopo una rovinosa caduta è sospeso a tempo indeterminato dal listino borsistico, i revisori dei conti scrivono di una situazione tale da render incerto il proseguimento delle attività.Complotto? Le proposte sino ad oggi avanzate per uscire da questa situazione paiono insufficienti ai più. Forse utili a spostare un poco più in la il redde rationem. Per quale ragione? Sperare che la “nottata” passi? Cercare soluzioni, anche attraverso un cambiamento significativo della composizione societaria, per rilanciare il gruppo o parte di esso? Sarebbe buona cosa avere un po’ di chiarezza.Sono preoccupato, molto più del mio sindaco, per il futuro dell’azienda, per quello di chi lì lavora. Credo lo si possa e lo si debba essere senza con ciò mancare di rispetto alla famiglia Burani. Vorrei essere più ottimista, ma vedere la parte vuota del bicchiere aiuta a non morire assetati" (Jones Reverberi)
sabato 5 settembre 2009
NB
venerdì 4 settembre 2009
In Italia c'è la Patty
"Silvio, dài le escort ai disoccupati!"

LA CRISI DEL PD - Il comico toscano non è tenero con i Democratici. «Noi del Pd abbiamo un record: 4 milioni di voti persi in due anni. Un record eccezionale. Veltroni ha scritto un libro che si chiama 'Noi', con questa media tra due mesi la prossima edizione si chiamerà 'Io'. Dobbiamo recuperare! L'Italia ha bisogno di verità e realtà. Dobbiamo porci un obiettivo: non scendere mai sotto il 2%. Abbiamo bisogno di iscritti. Io mi sono iscritto ieri - dice il comico toscano, - ho chiamato l'organizzatore Paganelli che mi ha detto 'Bravo Benigni', ma prima di attaccare ho sentito che diceva quello accanto a lui: 'E vai, siamo a 15'».
giovedì 3 settembre 2009
Sonia tra i pirati di Tripoli

mercoledì 2 settembre 2009
"Che begli occhi che hai". Papi stregato dalla Bella Provincia

E il Pd reggiano si divide su L'Informazione e Rosy Bindi a Festareggio: "A Tripoli gli imprenditori possono andar da soli" su Carlino Reggio).
martedì 1 settembre 2009
"Pd becero e penoso: brava Sonia!". Pagliani (Pdl) plaude al viaggio di Sonia da Gheddafi

lunedì 31 agosto 2009
Ma che c'azzecca la Masini ai festeggiamenti di Gheddafi?


Un presidio di Sinistra e Verdi per i lavoratori e le lavoratrici della Sachman

domenica 30 agosto 2009
Il dittatore

"La Fondazione Manodori e il manuale Cencelli"
Feccia tricolore

sabato 29 agosto 2009
Si infiamma il dibattito etico sul testamento biologico

Sinistra Democratica e Movimento per la Sinistra di Reggio nei prossimi giorni daranno vita a Comitati che chiederanno a tutti i Consigli Comunali della provincia l'istituzione di Registri contenenti i nominativi di cittadini che hanno lasciato il proprio testamento biologico.Giovedì scorso è stata, infatti,presentata la mozione di iniziativa popolare promossa dal comitato "Altavoce" per l’istituzione del registro del testamento biologico nella nostra città.«Non chiediamo nulla che non sia ammissibile dal punto di vista legale - precisa il consigliere comunale, il socialista Roberto Pierfederici - Semplicemente chiediamo che il Comune,essendo nella possibilità giuridica e amministrativa, si faccia promotore di atti amministrativi per introdurre il riconoscimento formale ed etico delle dichiarazioni anticipate di trattamento di carattere sanitario». Dunque Pierfederici interpella la Giunta Delrio per chiedere se non ritenga opportuno e necessario istituire un registro dei testamenti biologici,così come è stato predisposto in alcuni comuni del nostro Paese. Con tale registro si darebbe la possibilità pratica ai nostri concittadini di registrare un testamento biologico e di nominare un fiduciario,indicando la propria volontà su un argomento così personale ed importante come la propria vita. In pratica il Comune dovrebbe predisporre un modulo che raccolga le dichiarazioni anticipate di volontà dei trattamenti di natura medica, nel quale ogni cittadino interessato possa esprimere la propria volontà di essere o meno sottoposto a trattamenti sanitari,sia in caso di malattia o lesione cerebrale irreversibile o invalidante sia in caso di malattia che costringa a trattamenti permanenti con macchine e sistemi artificiali che impediscano la normale vita di relazione. Il Comune dovrebbe raccogliere tutte le dichiarazioni, fatte con apposito modulo, in un registro per definirne poi il regolamento di accesso. Sempre al Comune spetterebbe l’obbligo di trasmettere periodicamente le dichiarazioni raccolte ai soggetti istituzionali delegati per legge alla loro pubblicazione, nelle more dell’entrata in vigore di una normativa nazionale che regolamenti la materia. Ovvero al Ministero della Salute per far inserire la dichiarazione nella tessera sanitaria personale del dichiarante, all’Assessorato Regionale alla Sanità per il registro regionale,all’Asl competente e al medico di famiglia. Detto questo si preannuncia uno scontro diretto con le associazioni pro-life della città. L’autunno caldo dei temi etici è cominciato"(Giulio Serri, L'Informazione).
martedì 25 agosto 2009
"I soliti comunisti"

sabato 22 agosto 2009
Scompare a 39 anni Anna Maria Costetti

mercoledì 19 agosto 2009
Prodi fa autocritica e liquida il riformismo

martedì 18 agosto 2009
Manodori, la destra l'è propria ingasèda. Anca Alessandri sta col vèscov e coi padròun.

lunedì 17 agosto 2009
A Gattatico torna la Festa dell'Unità della Sinistra
