domenica 27 settembre 2009

Supereroi in Provincia

"Sembra paradossale che un esponente della sinistra si rivolga nientemeno che al Ministro Brunetta per denunciare il malcostume di una Giunta di centrosinistra, eppure succede anche questo, a Reggio.Tutto ciò accade soprattutto grazie alla spregiudicatezza, all’arroganza e alla faciloneria della nostra presidente della Provincia, Sonia Masini, con grande compiacimento della Lega Nord, ovviamente. Stiamo parlando delle consulenze d’oro denunciate dal consigliere provinciale Alberto Ferrigno, di Rifondazione comunista, attraverso una ironica e provocatoria lettera inviata al Ministro Brunetta. Ciò che però appare ancora di più come una presa in giro, soprattutto in tempi di crisi, sono le 'balle' con le quali la Masini giustifica l’erogazione di questi alti compensi, con i soldi di tutti noi cittadini, ai due consulenti chiamati in causa. Le motivazioni, secondo la Masini, dipendono infatti, oltre che dai curricula dei due consulenti, che auspichiamo siano effettivamente adeguati, dalla impressionante quantità di lavoro da questi svolto, dalla mattina fino a notte e dal lunedì alla domenica. Ci chiediamo però come sia possibile che Andrea Carletti (uno dei due consulenti) riesca ad osservare questi orari quando contemporaneamente riveste il ruolo di Assessore all’Istruzione e alle Politiche sociali nel Comune di Bibbiano nonché di Segretario del locale Circolo del Partito democratico. Ruoli e funzioni che, in ambedue le vesti, ricopre a detta di tutti, in modo meticoloso, contraddistinguendosi per la sua costante ed attiva presenza. Ora, o il dirigente politico e amministratore pubblico, Carletti è dotato di particolari poteri, come ad esempio quello dell’ubiquità, come nel caso dei supereroi della serie a fumetti della Marvel, oppure la Masini non la racconta davvero giusta. Qualcuno ricordi per favore alla Presidente che le bugie hanno le gambe corte" (Sinistra e Verdi).

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.