Chi diceva che la matematica NON è un'opinione? Contrordine: la matematica è proprio un'opinione.
Nel 2008, alla Camera, il partito del Banana prese 13 milioni e 692mila voti, pari al 37,38%; la Lega Nord prese oltre 3 milioni di voti, pari all'8,30%; l'intero schieramento capeggiato da Banana, nell'insieme, prese oltre 17 milioni di voti, pari al 46,8%. Nel 2013, sempre alla Camera, il partito del Banana ha preso 7.332.000 voti, pari al 21,56%; la Lega Nord ha preso 1 milione e 390mila voti, pari al 4%; l'intero schieramento capeggiato dal Banana, nell'insieme, ha preso quasi 10 milioni di voti, pari al 29,18%.
Non è che sia necessario Pitagora per calcolare in oltre sette milioni di voti e in oltre 17 punti di percentuale la perdita del Banana e alleati. Ad essere pignoli, ci sarebbe pure da aggiungere altri 900mila voti, pari al 2,4% ottenuti nel 2008 della Destra di Storace, che allora si presentò separatamente e questa volta si è intruppato con il Banana. In totale, fanno 8 milioni di voti e quasi venti punti di percentuale. La più colossale emorragia che si ricordi a memoria di elezioni.
Eppure, tanti si entusiasmano o si disperano - a seconda della collocazione politica - e comunque si meravigliano molto del fatto che il Banana abbia ottenuto questo "brillante" risultato (per altro ampiamente previsto, questo sì, dai sondaggi che hanno invece toppato sul Pd e su Grillo) Come se non fosse chiaro da almeno vent'anni, che una metà dell'elettorato italiano è di destra e, purtroppo, che una parte di questo elettorato di destra ha uno stomaco talmente robusto da votare il Banana, non perchè non sappia chi è, ma invece proprio perchè sa perfettamente chi è. Questa fetta di italiani continuerebbe a votarlo anche se il Banana - diciamo - venisse arrestato in flagranza di rapina in banca.
Invece di disperarsi ogni volta per i voti che prende il Banana, anche quando ne perde parecchi milioni, il centrosinistra
potrebbe più utilmente chiedersi perchè riesce ugualmente a non vincere: Anche quando per "non vincere" bisogna davvero impegnarsi molto: ad esempio, non andare alle elezioni un anno fa, sostenere il governo Monti insieme al Banana, andare poi alle elezioni un anno dopo e perdere a propria volta alcune milionate di voti, in buona parte proprio per avere sostenuto quel governo insieme al Banana (per altro subito pronto a riciclarsi come oppositore).
A dar retta ai giornali, adesso pare che nel Pd ci sia qualcuno che vuole fare le scarpe a Bersani e liberarsi di Vendola per fare un altro bel governissimo con il Banana. Nel caso, accetto fin d'ora scommesse sull'esito delle prossime elezioni.
Stefano Morselli
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.