Da semplice cittadino che voterà per la coalizione di centrosinistra, vorrei che il centrosinistra vincesse le elezioni, ottenesse la maggioranza in Parlamento e formasse un proprio governo. Sembra una ovvietà totale, ma in Italia non è così, come dimostra questo noioso, inutile e controproducente tormentone sulla "alleanza con Monti". Posto che al 99% dei potenziali elettori di centrosinistra interessa - assai più che dissertare su alleanze con Tizio o con Caio - conoscere quali sono le idee e i programmi del centrosinistra per risolvere i problemi, sarebbe molto opportuno impiegare tutte le energie per elaborare e divulgare nel modo più efficace quelle idee e quei programmi. Sui quali, appunto, il centrosinistra deve chiedere agli elettori il pieno mandato a governare. Se il pieno mandato non ci fosse - e se non si trovassero in Parlamento eventuali sostegni anche esterni alla coalizione di centrosinistra ma coerenti con le idee e programmi presentati in campagna elettorale - se ne dovrebbe prendere atto e non resterebbe che restituire la parola agli elettori. Ma intanto, deve essere chiaro che la coalizione di centrosinistra intende vincere le elezioni, ottenere la maggioranza, formare un proprio governo. Senza se e senza ma.
Stefano Morselli