di Laura Vezzosi
candidata Sel per il comune di Reggio Emilia
Come vanno in europa i negoziati sulla famosa Tobin Tax?candidata Sel per il comune di Reggio Emilia
"La Tobin Tax sta diventando uno specchietto per le allodole: poco prima delle elezioni europee si fa un annuncio che rimane assolutamente nel vago in cui sembra che la politica voglia finalmente attuare un rallentamento della finanza speculativa per troppo tempo rimandato.
Nel frattempo i giornali e le pagine economiche non perdono occasione per sottolineare come I cosiddetti volumi di affari dei mercati finanziari si siano drammaticamente ridotti per le forme embrionali di Tobin tax attuate da alcuni paesi. Un allarmismo gratuito, perché si invece di dire che si è ridotto il volume della speculazione si fa credere che la Tobin Tax riduca gli investimenti nell’economia reale.
Al di là degli annunci si continua a rimandare una definizione chiara del campo di applicazione della Tobin Tax e soprattutto il momento della sua vera e unitaria attuazione a livello europeo." (Ugo Biggeri Presidente di Banca Etica)
Il governo italiano non si schiera apertamente a favore della tassazione, forse per non inimicarsi i mercati, nonostante Del Rio abbia sostenuto con forza la Tassazione sulle Transazioni Finanziarie (TTF) tre anni fa, mentre era presidente dell'ANCI.
La campagna italiana "Campagna 0,05" sta facendo grossissimi sforzi anche per interpellare gli euro candidati.
Ci sono due raccolte di firme a cui potete partecipare:
- una della rete delle Banche Etiche Europee (clicca qui)
- l'altra della rete delle Campagne per una TTF europea (clicca qui)
A Reggio c'è un piccolo gruppo che raccoglie i contributi di tante campagne e iniziative e cerca di esserne un megafono. Si chiama "FinanzaKiller di Reggio".
Chi fosse interessato mi contatti lasciando un commento o presso la sede di SEL.
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.