giovedì 30 ottobre 2014

Lavoro: introdurre la Valutazione di Impatto Occupazionale

 Michele Bonforte

SEL propone l’introduzione del VIO (Valutazione di Impatto Occupazionale) per tutti i provvedimenti legislativi presi dalla Regione.
 Il lavoro sarà la nostra principale preoccupazione. Cominciamo dal rendere evidente all’opinione pubblica le conseguenze che i diversi progetti di legge regionali hanno sulla qualità e la quantità dell’occupazione.
Proporremo l’introduzione della valutazione dell’impatto occupazionale, in modo da poter confrontare le diverse proposte non solo per il loro contenuto, ma anche per le ricadute che hanno sul lavoro. 
Ad esempio quando si discute di raccolta dei rifiuti urbani, adottare o meno la raccolta differenziata spinta, comporta non solo una diversa capacità di trattare i rifiuti, ma anche un diverso indotto sull'occupazione rispetto ai progetti che si basano sugli inceneritori o sulle discariche. O ancora piani di manutenzione idrogeologica del territorio, o degli edifici in zona sismica, non si riflettono solo sulla maggior sicurezza di tutti noi, ma anche sulla professionalità dei lavoratori coinvolti e sull'esigenza di ingaggiare nuova occupazione

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.