Luci e ombre nella giunta Delrio
“Voglio esprimere un augurio di buon lavoro ai rappresentanti di Sinistra e Verdi , Piero Nasuti, eletto in consiglio comunale, e Matteo Sassi, che nelle giunta di Graziano Delrio ha ricevuto una delega – welfare e politiche del lavoro - particolarmente importante in un periodo di grave crisi economica come l'attuale.Matteo Sassi rappresenta la continuità con le scelte che hanno caratterizzato la precedente consiglia tura, per l’impegno e le capacità che ha dimostrato nel sostegno alle scelte del governo locale basate su principi di giustizia , equità e solidarietà e a favore di un modello di sviluppo della città non più segnato dalla crescita quantitativa delle precedenti giunte Spaggiari. Nel contempo Sassi rappresenta il principale messaggio di rinnovamento di questa giunta, coerente con il segnale che io stesso ha voluto dare non ricandidandomi a un nuovo incarico di giunta, pur avendo un solo mandato alle spalle. Un esempio che avremmo voluto fosse seguito anche da esponenti di altri partiti e dalle scelte degli stessi partiti, in particolare dal PD,dove al contrario è prevalsa la logica dei veti incrociati e non da ultimo degli equilibri e dei riposizionamenti congressuali. Da qui la riproposizione, nella squadra di governo della città, di personalità che sono entrate in consiglio comunale 25 anni fa o avevano già rivestito importanti incarichi amministrativi negli anni ‘80-‘90, cosa che certo non rappresenta una scelta coerente con le istanze di rinnovamento che il voto dei cittadini ha indicato. Da qui anche la preoccupazione che ciò non porti la giunta a dare risposte vecchie a problemi che richiedono invece sforzi straordinari di cambiamento e innovazione. Fatte queste considerazioni, credo che andrà giudicata la nuova giunta innanzi tutto su come sarà in grado di affrontare i problemi sociali conseguenti alla drammatica crisi occupazionale che si profila da settembre in poi a Reggio a causa dell’esaurirsi della cassa integrazione ordinaria per migliaia di lavoratrici e lavoratori. Per affrontare con efficacia le sfide che attendono i reggiani, sia sul piano sociale che su quello economico, la giunta avrà bisogno della collaborazione dei sindacati e delle associazioni di impresa. Un buon modello per affrontare la crisi è rappresentato dal patto siglato a livello regionale, che subordina la concessione di aiuti alle imprese all'impegno a non licenziare i lavoratori. Preoccupa però il fatto che Assindustria non abbia aderito all'accordo. Va richiesto pertanto ai rappresentanti locali di Assindustria di Reggio di aderire a questo patto per attraversare e superare la crisi, e bisogna che enti locali, associazioni e sindacati lavorino a un nuovo modello di sviluppo basato su una politica industriale energetica e di redistribuzione della ricchezza che combatta lo scandaloso aumento delle disuguaglianze e sappia valorizzare il lavoro”. Franco Ferretti (Sinistra e Verdi).
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.