
Solo otto dirigenti avranno la "responsabilità" della firma, compresa la Ficarelli (dovrebbe seguire politiche comunitarie, comunicazione, rapporti col consiglio, archivio, protocollo, personale e informatica). Secondo le attuali indiscrezioni, a Capuano andrà l'economia(agricoltura, attività produttive, turismo e partecipate). A Claudia Del Rio il bilancio. A Domenico Savastano appalti, contratti, patrimonio ed espropri. A Paola Canova scuola, sanità e sociale. Ad Anna Maria Campeol pianificazione territoriale (Ptcp). A Valerio Bussei infrastrutture ed edilizia con manutenzione:e progettazione. Infine rientrerà tra i dirigenti Loredana Dolci, che ha concluso a sua esperienza da assessore (per lei dovrebbe esserci il settore del lavoro) .
Saranno sei i "dirigenti esperti", senza responsabilità di firma. Alcuni lo sono già, come Andrea Chiari (turismo), Stenio Melani (progettazione strade), Verter Eletti (edilizia scolastica); Marco Orlandini (ufficio legale); e Giovanni Iemmi (caccia e pesca). Dovrebbe passare invece da dirigente a "esperto" Mariapia Tedeschi (si occupava di attività produttive e turismo). Per altri dirigenti c'è invece il ritorno al precedente ruolo di "ottavo livello". Dovrebbe essere questo il futuro di Paola Panciroli, Riccardo Valeriani, Maria Lodovica Fratti e Fiorenzo Basenghi . Stesso itinerario potrebbe percorrere Annalisa Sansone, che tornerebbe però al Comune di Reggio. Massimo Bonacini dovrebbe lasciare invece il ruolo di dirigente per entrare nello staff dell'assessore Roberta Rivi. Avevano infine già lasciato in passato la Provincia per altri incarichi Antonio Tamelli ed Ermenigildo Deolmi.
Fonte: Il Resto del Carlino
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.