Il Senato ha dato l'ultimo via libera, prima del referendum popolare previsto per il prossimo autunno, alla legge che riforma-deforma la Costituzione. C'è voluto, per farla passare, il voto decisivo di altri pezzi e pezzettini della destra, oltre a quelli che fanno già parte organica e ufficiale della maggioranza di governo, curiosamente sedicente "di centro-sinistra". Come precisa l'agenzia Ansa, la maggioranza assoluta è stata superata con il contributo di 17 senatori di Ala, il gruppo di Denis Verdini, le 3 senatrici di Fare!, il movimento di Flavio Tosi, e di due senatori "dissidenti" di Forza Italia.
Non bastava l'anomalia di un Parlamento eletto con una legge dichiarata incostituzionale che legifera proprio sulla Costituzione. E nemmeno quella di una maggioranza di governo mai votata e nemmeno ipotizzata in alcuna consultazione elettorale. E nemmeno quella degli oltre trecento parlamentari che hanno cambiato partito, sigla, schieramento rispetto a quelli in cui erano stati eletti poco più di due anni fa, stravolgendo completamente qualsiasi concetto di rappresentanza democratica. Per non farci mancare nulla, ora abbiamo anche il pluri-indagato Verdini nel ruolo di Padre ri-Costituente e addirittura Determinante. Insieme ad altri personaggi di tormentatissimo curriculum politico, per dirne uno Riccardo Villari, democristianao, poi Udeur, poi Margherita, poi Pd, poi radicale, poi Mpa (movimento per le autonomie), poi Coesione Nazionale, poi Forza Italia e adesso chissà.
A completare il quadro, una ulteriore pennellata di assoluta stravaganza, che risulterà tale soprattutto ai miei concittadini reggiani. Tra i Padri ri-Costituenti e Determinanti, meritano una citazione anche le senatrici del Fare, che sarebbe il partito del sindaco di Verona, Flavio Tosi. Partito che, da queste parti, è rappresentato da un consigliere comunal reggiolese, protagonista, pochi giorni fa,di una manifestazione dell'estrema destra, nonchè (secondo una indagine della magistratura) di imbrattamenti notturni a sfondo razzista contro sedi della Caritas e... del Pd.
A lui e alla manfestazione di estrema destra quelli del Fare hanno espresso solidarietà. Appena prima dii "riformare" la Costituzione insieme al Pd (con l'eccezione di Walter Tocci, unico senatore Pd a votare contr). Non dimentichiamolo, quando saremo nella cabina del referendum
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.