giovedì 10 marzo 2016

E’ scomparso Pietro Iotti

Con grande tristezza abbiamo appreso della scomparsa di Pietro Iotti, ex sindaco di Sant’Ilario ed ex assessore nel Comune di Reggio Emilia. Iotti, all’età di 17 anni, era già convintamente antifascista e per la sua attività da partigiano SAP, venne arrestato dalle SS: fu deportato e imprigionato nel campo di concentramento di Mauthausen. Nel lager il suo numero di matricola era il 115.561. Sopravvissuto a questa terribile esperienza si è subito impegnato nella ricostruzione di Sant’Ilario, continuando la sua militanza nel Partito Comunista, praticando quotidianamente la Memoria, nel suo significato più nobile: nelle battaglie da amministratore, all’interno dell’Anpi e raccontando alle future generazioni l’orrore dell’odio e del fascismo. Il compagno Pietro, detto Piero, ha attraversato la Storia, trasformando la nostra terra in Memoria viva, ricordandoci sempre da che parte stare.

Per tutto questo la Federazione di Sinistra Ecologia e Libertà di Reggio Emilia sarà sempre profondamente grata a Pietro Iotti, persona che ci lascia oggi una importante eredità storica e umana da coltivare e praticare. Nella società, nella politica, nella vita quotidiana.

La nostra vicinanza va alla famiglia Iotti.

Grazie di tutto Piero. Che la terra ti sia lieve.

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.