coord. prov. SEL Reggio Emilia
Non è la prima volta che fra la sinistra ed il M5S vi sono delle convergenze di merito, ed anzi esse sono numerose. Per citarne alcune: reddito minimo garantito, acqua pubblica, riciclaggio dei rifiuti, e così via.
La novità è nell’atteggiamento del M5S, nel voler perseguire delle convergenze in parlamento per provare a far passare alcuni provvedimenti chiave, rinunciando ad un autoisolazionismo che ha reso inconcludente, fino ad ora, la presenza così massiccia del M5S nel parlamento.
E’ questa una cosa da salutare con gioia per il bene della democrazia, e per il rispetto dei milioni di elettori del M5S che hanno dato un mandato a fare e non solo a declamare. Nel nostro piccolo a Reggio Emilia noi di SEL abbiamo sempre cercato di mantenere il filo di questo dialogo, invitando sempre un esponente del M5S alla nostra festa provinciale. Credo che anche argomenti locali potrebbero giovarsi di questa disponibilità al confronto.
La creazione della nuova azienda pubblica per l’acqua a Reggio Emilia, e la gestione del piano rifiuti, ad esempio, potrebbero essere dei tempi utili per trovare convergenze di volontà e di idee.
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.