sabato 3 agosto 2013

Guglielmo Epifani, segretario naif

Ieri sera sono andato a sentire Guglielmo Epifani alla festa del Pd che si tiene a Villalunga. La festa è bella e c'era un sacco di gente. Ma l'incontro con Epifani era in tono minore, in uno spazio secondario e poco visibile. E soprattutto poco affollato, per una serata con il segretario nazionale del partito, in un momento politico così teso.

Il meno che si possa dire è che Epifani non scalda granchè i cuori, non suscita grandi entusiasmi. L'incontro di ieri sera lo ha confermato, perfino nello scarso calore degli applausi di circostanza. E' pur vero che guidare il Pd, tanto più in questa fase e nella condizione di reggente provvisorio, è praticamente una "mission impossible". Ma Epifani, che, dopotutto, in precedenza è stato segretario nazionale della Cgil, sembra invece uno appena tornato in Italia dopo un lunghissimo soggiorno in qualche terra remota.

Si accorge, bontà sua, che il Pd è privo di una cultura politica condivisa, di una identità riconoscibile, di un progetto chiaro. Spiega che perfino lo statuto - ebbene sì, quel sacro testo che il cosiddetto "Pd delle origini" presentò come la nuova bibbia della democrazia e della modernità - non va affatto bene, andrebbe cestinato e riscritto completamente. Ma cultura politica, identità, progetto, statuto sono le fondamenta essenziali da definire PRIMA di inaugurare un partito. Invece, sei anni dopo, non un passante distratto, ma il segretario di quel partito ci dice che bisogna pensarci adesso, possibilmente al prossimo congresso.

Intanto, Epifani in versione naif si aggrappa al "senso ri responsabilità" del Pd - contraposto ovviamente all'altrui "irresponsabilita" - per giustificare le larghe intese con il Pdl. Si stupisce e quasi si indigna di fronte all'ipotesi che il Banana, dopo la condanna in Cassazione, possa rivelarsi talmente "irresponsabile" da rompere i"l patto con gli italiani per il governo di servizio". Come se - al di là di ogni altra considerazione: quando mai gli italiani lo hanno autorizzato e approvato? - il Banana avesse rispettato in vita sua un qualsiasi "patto", se non coincidente con i propri interessi ed affari.
 

Benvenuto nella realtà, segretario Epifani.

Stefano Morselli

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.