lunedì 2 dicembre 2013

Perchè non parteciperò alle primarie del Pd

Domenica prossima si terranno le primarie per l'elezione del segretario nazionale e dell'assemblea nazionale del Pd. Io non vi parteciperò, non per qualche particolare intento polemico, ma per un motivo assai semplice: non sono un iscritto nè un elettore del Pd, quindi non ho alcun titolo per scegliere il segretario di quel partito. Infatti, il regolamento delle primarie recita testualmente: "Possono partecipare al voto tutte le elettrici e gli elettori che, dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori”.

Ora, è pur vero che nel caso del Pd "riconoscersi nella proposta politica del partito" è una espressione molto vaga ed elastica, dato che fin dalla nascita comprende tutto e il contrario di tutto. Ma il requisito di "sostenere il partito alle elezioni" taglia la testa al toro, NON essendo un elettore del Pd, non ho mai partecipato neppure alle precedenti primarie del Pd, nè ai tempi del plebiscito per Veltroni nè ai tempi del confronto Bersani-Franceschini. Per un motivo uguale e contrario, essendo un elettore del centrosinistra, ho invece sempre partecipato alle primarie per la designazione del candidato premier del centrosinistra, sia ai tempi di Prodi sia nella più recente consultazione che l'anno scorso si concluse con il successo di Bersani.

So che alcuni, pur condividendo questo ragionamento, si chiedono se non sia il caso di partecipare ugualmente a queste primarie, per sostenere un candidato che si considera più vicino alle proprie idee, o almeno per contrastare un altro che si considera più lontano, riservandosi poi di adeguarsi oppure no a risultato del voto. Io ritengo che chi partecipa alle primarie si impegni moralmente ad accettarne l'esito, anche nel caso che il vincitore non sia quello auspicato. Personalmente – pur valutando in modo diverso i tre candidati - non potrei certo assumermi un impegno di questo genere.

Stefano Morselli

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.