Circolo Sel Bagnolo in Piano
Il circolo Sinistra Ecologia Libertà - Sinistra per Bagnolo condivide pienamente le preoccupazioni espresse dal vicesindaco di Reggio Emilia, Matteo Sassi, in relazione all’affidamento del servizio idrico integrato nella nostra provincia per i prossimi 25 anni. A pochi mesi dal nuovo termine (31 dicembre 2015) fissato per la conclusione dell’iter di assegnazione, non è ancora chiaro se verrà rispettato l’esito del referendum popolare del 2011 – nel quale il 95% degli elettori italiani (a Bagnolo il 97%) votò per la gestione pubblica dell’acqua – o se si procederà invece alla gara aperta alla partecipazione di soggetti privati.
Prima l’accantonamento del progetto messo a punto dalla società specializzata Agenia per la ri-pubblicizzazione del servizio idrico, poi l’annuncio finora rimasto tale di un altro progetto in grado di garantire ugualmente la gestione pubblica, fanno temere che, dietro le quinte, ci sia chi opera invece per disattendere gli indirizzi referendari e le promesse fin qui formulate dagli amministratori dei comuni reggiani..
Il vicesindaco Matteo Sassi indica esplicitamente tra i sostenitori di quest’ultima ipotesi – alla quale ribadisce di essere nettamente contrario, fino alla minaccia di dimissioni - una parte del Pd e la dirigenza di Iren.
Nonostante la partita si giochi soprattutto nel comune capoluogo, è del tutto evidente che gli altri comuni, le rispettive forze politiche e i cittadini non possono e non devono essere semplici spettatori. Per quanto riguarda Bagnolo in Piano, il circolo Sel considera la gestione pubblica dell’acqua un punto ESSENZIALE E IRRINUNCIABILE ad ogni livello del proprio impegno politico e amministrativo. Invita pertanto tutti coloro che condividono questo principio – innanzitutto nella giunta e nel consiglio comunale - a pretendere il massimo di trasparenza, di informazione, di discussione prima che si arrivi alla scadenza di fine anno. E ad intraprendere tutte le iniziative utili a bloccare eventuali tentativi di aggiramento della volontà manifestata dai cittadini attraverso i referendum.
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.