lunedì 24 maggio 2010

Sel riflette: beni comuni, diritti e appuntamenti

Si è svolta venerdì scorso, con ampia e significativa partecipazione di aderenti, simpatizzanti e persone vicine al movimento, l'assemblea aperta di Sinistra ecologia e libertà. Dopo la presentazione della bozza di proposte elaborata dal coordinamento e un primo confronto generale sulle ipotesi di lavoro presentate, si sono costituiti tre gruppi di lavoro sui seguenti temi (due corrispondenti ad alcune delle campagne/aree tematiche proposte, un terzo costituitosi per definire e organizzare le iniziative/eventi di Sel da qui ai prossimi mesi):

Gruppo LA SOCIETA' DEI BENI COMUNI

Gruppo LA CASA DEI DIRITTI

Gruppo ORGANIZZAZIONE INIZIATIVE

Durante l'incontro si è anche convenuto che il gruppo di lavoro che tratterà il tema Lavoro e sviluppo sostenibile si costituirà in un prossimo incontro a ciò dedicato. Il gruppo di donne presenti all'assemblea ha deciso anche di autoconvocarsi a breve, invitando le aderenti a Sel, le simpatizzanti, tutte le donne interessate (e anche gli uomini che desiderano dare un contributo), ad avviare un confronto su come affrontare i temi della campagna "I luoghi delle differenze".

Vi proponiamo di seguito una breve sintesi relativa agli esiti del gruppo di lavoro sull'organizzazione delle attività:

- Giovedì 27 maggio, nella sede di Sel in via Zandonai, sarà organizzata un'assemblea aperta sui provvedimenti del Governo (manovra economica), anche per valutare l'opportunità di iniziative comuni con i movimenti e le altre forze politiche e sociali e di una eventuale discussione in Consiglio comunale.

- Per il mese di giugno è prevista un'iniziativa con la presenza di Nicola Fratoianni, assessore alla Trasparenza della Regione Puglia. La data dell'evento deve essere ancora definita.

- Si sta costituendo un gruppo di lavoro sulla verifica programmatica con il Comune di Reggio Emilia. Il gruppo, aperto a chiunque desideri farne parte, è per il momento composto da Pierino Nasuti, Matteo Sassi, Graziano Montanini, Gianfranco Riccò, Carla Ruffini, Pierpaolo Salvarani.

- La Festa regionale di Sel è prevista per la fine di agosto a Taneto di Gattatico o per i primi di Settembre a Campegine: essendo stata richiesta la presenza di Nichi Vendola, data, luogo e programma precisi saranno subordinati alla sua disponibilità.

- Proponiamo di contattare le altre forze politiche della sinistra per individuare in ognuna delle feste che verranno organizzate un momento di riflessione sulla crisi che veda anche la presenza delle istituzioni e delle forze sociali.

Nessun commento:

Posta un commento

L'inserimento dei commenti su questo blog implica l'accettazione della policy.