Si è tenuta giovedi 19 novembre l’assemblea provinciale di Sinistra e Libertà, dopo la costituzione dei primi circoli reggiani e in preparazione dell’assemblea nazionale che il 19 e 20 dicembre prossimi, a Roma, dovrebbe avviare la trasformazione del movimento in partito. Durante il dibattito – al quale hanno partecipato anche Lisa Clark e Arturo Scotto, del coordinamento nazionale, mentre Mirto Bassoli ha portato un contributo come segretario della Cgil e Maurizio Mussolin è intervenuto a nome di Rifondazione Comunista – non sono mancate le riflessioni critiche sugli ostacoli e sulle sconfitte che hanno finora segnato il percorso verso la costruzione di un nuovo soggetto politico della sinistra italiana.
sabato 21 novembre 2009
venerdì 13 novembre 2009
Giovedi 19 novembre l'assemblea provinciale di Sinistra e Libertà
a partire dalle 18.30 di Giovedì 18 Novembre
nella Sala civica della 2° Circoscrizione.
venerdì 6 novembre 2009
Al via i circoli cittadini di Sinistra e Libertà

Contestualmente all'avvio della campagna di adesione, domenica 8 novembre si costituiranno i circoli cittadini di Sinistra e Libertà a Reggio nelle circoscrizioni Città Storica (ore 10.30, via Bell'Aria 8), Nord Est (ore 10.30, Villa Cougnet in via Adua 57), Ovest (ore 10.30, centro sociale La Mirandola, via Fratelli Bandiera 12) e Sud (ore 10.30, sede Cgil, via Bismatova 7). Con la nascita dei primi quattro circoli si avvia ufficialmente anche in provincia la trasformazione di Sinistra e Libertà da movimento e coalizione elettorale a nuovo partito della sinistra italiana. "L’adesione a Sinistra Libertà Ecologia non è semplicemente il riempimento di un modulo o il versamento di un pur necessario contributo finanziario. E’ un atto di volontà politica con il quale si testimonia che si vuole andare avanti, verso l’obiettivo di dare all’Italia ciò che oggi non ha: una nuova grande forza politica della sinistra - si legge in una nota del partito - Una forza popolare, aperta, inclusiva, di vecchie e nuove culture politiche, che faccia del lavoro e della sua dignità, dell’ecologia, della libertà e della pace, le colonne portanti del suo discorso pubblico, i paradigmi fondamentali della sua azione politica e programmatica, capace di superare le secche del minoritarismo identitario e della subalternità al pensiero unico che ha dominato la vita culturale, politica e sociale degli ultimi 15 anni. Aderire a Sinistra Libertà Ecologia significa dare una risposta concreta a quanti ne vogliono il suo affossamento o il suo depotenziamento. Significa sottoscrivere un impegno perché il progetto politico che ci unisce, possa vivere e crescere". Nei prossimi giorni è prevista la costituzione di altri circoli in alcune zone della provincia (Bagnolo in Piano, Cavriago, Val d'Enza) e a breve verrà anche inaugurata la nuova sede provinciale, in via Zandonai a Reggio. Giovedì 19 novembre si terrà poi l'assemblea provinciale di Sinistra e Libertà, alla quale interverranno i dirigenti nazionali Claudio Fava e Lisa Clark, in preparazione dell'assemblea nazionale in programma a Roma il 19 e 20 dicembre (da Reggio24ore.com).
Iscriviti a:
Post (Atom)